lunedì 10 febbraio 2014

E' DI NUOVO LUNEDI: CHE SCATOLE!!!

Iscatolare l'iscatolabile

Tra gli oggetti vintage, le scatole in latta sono qualcosa di molto ricercato e prezioso. In genere, una scatola spaziosa e profonda, non arrugginita, può costare qualche decina di Euro, se poi è decorata con una grafica particolare, ad esempio recante il marchio di un'azienda e simili, e risale alla prima metà del secolo, il prezzo può sfiorare anche i 60 70 €!!
Eppure, girovagando qua e là per mercatini, fiere dell'usato e campionarie, qualche pezzo carino e a buon mercato l'ho trovato anche io!!
Ecco qualche esempio:





Questa con gli aberelli è degli anni '80. Come potete vedere è in ottime condizioni e lo spessore, superiore alla media delle scatole che si trovano a poco in giro, la rende utilissima per riporci tante cosine.






Questa, invece, è ancora più giovanetta. Infatti, come potete vedere, è praticamente come nuova. Nonostante sia dei 90s e io non ami molto quegli anni (forse perché l'ho vissuti pienamente e ancora non sono pronta ad apprezzarne i cimeli che, tuttavia, anche questa decade deve aver prodotto), mi piace molto la classica fantasia a cachemire, tipica dei foulard e delle sciarpe.

Le prossime scatole, invece, sono un po' più anzianette:




Con disegni geometrici e dai colori a contrasto, si tratta di una scatola di biscotti della "Pavesi".



Dalla data del decreto legge riportato nell'etichetta dei biscotti, si può intuire che sicuramente sono stati confezionati dopo il 1965.





Regalo di un amico rigattiere, non so dirvi esattamente di che periodo sia. Soprattutto ci sono degli elementi in contrasto fra loro: la R cerchiata sopra la scritta "Dietalinea" a destra, ad esempio, è un smbolo che si trova sui marchi registrati già dagli anni '60 e forse anche da prima. E così il carattere della scritta e la grafica generale della scatolina (nonché il non perfetto stato in cui si trova) mi farebbero propendere per qualcosa degli anni '70 ca. Ma il fatto che conteneva caramelle dietetiche mi sconforta un po'. Infatti, che circolassero già all'epoca dalle nostre parti prodotti dietetici confezionati e tascabili, quando ancora si vendevano le caramelle sfuse al negozio, mi sembra un po' strano. Direi che si tratta comunque di un oggetto che ha più di trent'anni!
In ogni caso ho scritto all'azienda ancora oggi esistente. Magari qualche dipendente più anziano si ricorda il periodo di commercializzazione e potrebbe aiutarmi a datare la scatolina.


E adesso, alzi la mano chi tra noi non ha mai avuto una di queste??




Secondo me, magari riposta nelle segrete delle vostre case, ce l'avete ancora da qualche parte!!
Si tratta di una maxi scatola della "Mulino Bianco" che conteneva i frollini "Tortorelle" (questi me li ricordo vagamente, se volete rinfrescarvi anche voi la mente eccoli qui), risalente alla prima metà degli 80s (la data di scadenza indicata sul retro è 1-1-1986). Questa rappresenta la primavera ed è in assoluto la più diffusa a stare alla mia esperienza, ma in garage, piena zeppa di vecchie bustine di zucchero provenienti dai quattro continenti, si trova ancora la confezione dell'estate. Il mio ragazzo invece ha l'inverno. Nonostante la serie delle scatole sulle stagioni, come vi ho già detto, sia molto diffusa (e perciò di scarso valore economico) non ho mai visto l'autunno!! Qualcuna di voi ce l'ha?!! Se sì, mandatemi una foto che sono e siamo curiose!!

 Ma ecco altre scatoline di caramelle:



Lei non riporta nessuna etichetta, niente ingredienti né altre info riportate sul retro o ai lati. Da una veloce ricognizione sul web, credo proprio che sia una riproposizione della Perfetti, risalente agli anni '70/80, di una loro confezione più vecchia di pasticche alla liquirizia.




Scatolina Pastiglie Valda azzurra, degli anni '90. Se la trovate identica nella grafica, ma di color oro e senza la scritta "senza zucchero", è molto più vecchia e ha molto più valore!!!





Le caramelle alla liquirizia Tabù sono famosissime e ancora oggi si possono acquistare nella loro confezione rimasta sostanzialmente invariata dal 1988, anno in cui la Perfetti (oggi Perfetti Van Melle) inizia a produrle.
Nella foto che ho postato, ho messo la scatolina delle mitiche Tabù bianche!
E se vi è venuta nostalgia oppure se non l'avete mai visto perché troppo giovani, vi consiglio di cliccare il video del loro storico spot ufficiale qui sotto:






Ricordo che da piccola, quando passava in tv, non riuscivo a capire perché avessero scelto uno spot come questo per pubblicizzare le Tabù. L'omino nero a malapena si distingueva nello sfondo scuro. Ma, a distanza di anni, devo dire che avevano ragione i pubblicitari della Perfetti: è rimasto nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di vivere l'ultimo decennio davvero iconico del '900, gli anni '80!!!



venerdì 7 febbraio 2014

GONNE CON I BOTTONI

Ai vertici di una mia personale classifica dei capi vintage più amati, metterei senza esitazione le gonnone ad -A che si allacciano con una serie verticale di bottoni a partire dalla vita!! Sono secondo me iper femminili e iper vintage!!
Eccone qualche esempio dalla magica piattaforma di Etsy:

;) Incantevole gonna in cotone anni '50, a fiori e bottoni azzurri originali!! Proviene da VeryBestVintage, un negozio americano (Illinois) davvero carino (a cominciare dal design del banner) che vi consiglio di visitare!!




Da notare che il colore dei bottoni si intona perfettamente con quello delle roselline!!  
 




:) Lei, invece, è europea (Slovenia): il suo punto di forza sono la forma squadrata anni '80 e  la serie di bottoncini a clip minimal ma di carattere. La boutique dove si può acquistare si chiama tralala80 (anche questo un nome molto simpatico!), è ricchissima di cosine interessanti!





E...la cintura è inclusa!!!





;) Canadese, cucita a mano, semplice ed elegante, questa gonna è una proposta di UkiDukiVintage. Ha una tonalità di celeste chiarissima che la rende facile da indossare tutti i giorni!




A conferirle un carattere retrò inequivocabile sono la vita alta e le maxi tasche ai lati!!





:) Se penso all'estate e al caldo torrido di certe giornate lunghissime, il prossimo modellino è davvero azzeccato!





Leggera leggera e più corta delle precedenti, ha delle righe verticali che, oltre che snellire, ricordano molto l'estate e il mare! Non a caso proviene dalla Florida ed è in vendita da ShopLadyLikeVintage.





Ed ora qualche variazione su tema:

;) Un vero classico, nel colore e nella foggia, questa gonna è uno splendido pezzo anni '50, in lana. Qui i bottoni sono solo degli accessori, giganti e lucidi, eccoli disposti in due eleganti file da tre:




Ma è l'etichetta che mi fa venire un'invidia matta:





Quel "San Francisco" è davvero unico!! Ehhh!! Pursuingandie è il nome dello shop che la vende!!


:) Di dieci anni circa più giovanetta è questa splendida gonna a portafoglio! Dai sixties inglesi un pezzo fortemente iconico:




E come la quasi coetanea in crema, anche lei ha un'etichetta molto interessante:




Se riuscite a leggere c'è scritto "made expressly for" e poi la marca: quindi, comprando questa gonna, siamo davvero sicure che si tratti di un capo vintage originale e oltrettutto firmato!! Il negozio di riferimento è Veramode di Londra.


;) Niente male nemmeno la Kangaroo Pockets (lett. tasche a canguro) anni '50 di ChickaBoomVintage, della West-Coast americana (California). 






Oltre i bottoni di satin nero, a contrasto con il colore crema della gonna, e disposti a esaltare la caratteristica forma ad -A della gonna, quello che mi piace molto è la linea ampia ma pulita che evidenzia la vita in maniera molto dolce e femminile!!

;) La prossima è un modello molto semplice apparentemente, ma con dettagli di gran gusto:




Pezzo originale della metà del secolo, ha dei bottoncini cuciti sul fianco, sui quali l'occhio allenato allo stile vintage non può non cadere e rimanere appagato!! eheheh!! Adorabili anche le tasche, tagliate secondo la linea dei fianchi e le piegoline sotto la vita, molto bon ton!




In esclusiva per le mie lettrici (ma anche per i signori lettori, se ci sono!!) la gentilissima proprietaria dello shop Hollywoodiano DistrictVintageLa, Miriam, per ogni acquisto del valore di 25$ offre uno sconto di 5$!! Basta inserire il codice "Take5district" nella finestra del pagamento!!


:) E infine per le più esperte tra voi, in cerca di ispirazione, ecco un cartamodello specifico per un tipo di gonna simile a quelli appena presentati, davvero intrigante:



Come vedete qui i bottoni sono messi dietro, a chiudere la parte posteriore delle grandi tasche che si aprono ai lati!!! Non ne ho mai viste di gonne così! wow!!




Da FriskyScissors, shop dell'Arkansas, oltre questo ci sono molti altri cartamodelli per tutti i gusti!!



martedì 4 febbraio 2014

BORN IN THE 50s!!!

Ieri mattina mentre percorrevo i pochi km che distano tra casa e studio, mi è capitato di sentire questo pezzo dei Police:




We were born, born in the fifties
Born, born in the fifties
Born, born in the fifties
Born, born in the fifties

My mother cried
When president Kennedy died
She said it was the communists
But I knew better
...

Born in the 50s, da Outlandos d'Amour, Police 1978.

Così, rimanendo in tema 50s..ecco a voi qualche piccolo grande tesoro born in the 50s!!!

Sarà che è la loro stagione..ma a me la voglia di guanti non passa mai!!
Questo subito sotto è un bellissimo pezzo della venditrice Sue, di cui vi ho già parlato qui.






Fantastici, in lana e con palmo in pelle, trovate i guanti  in vendita da VintageUnderTheSun.
Nell'inserzione Sue dice che erano di sua mamma Betty!! Vi ricordate?! Ho già parlato di lei..questo aumenta il loro fascino!!

E questo fantastico completo camicia più gonna?!!




Anche questo è in vendita dalla mia cara amica della Virginia. Ma attenzione, attenzione!! Al completo si abbinano anche altri due pezzi da collezione!
Ecco a voi questa simpatica mantellina dello stesso tessuto della gonna:





E questo paio di shorts:





Si tratta di un rarissimo set da viaggio per giovani ragazze in perfetto stile rockabilly, reso spiritoso dalla figura del galletto colorato che riprende i colori e ha la stessa fantasia della camicia...oltretutto l'outifit è completo delle cintine originali..davvero delizioso!

E ancora..
per risvegliare la diva che c'è in ognuna di noi, niente di meglio che un paio di occhiali da sole degli anni '50..




Lo sguardo si allunga e dona a tutte un fascino malizioso...





Questi sono in vendita nell'italianissimo Skomoroki, bellissimo shop di cui vi ho parlato spesso (per es. qui e qui).

Riguardo il mio armadio, ecco in assoluto il mio born in the 50s preferito:





Si tratta di un maglioncino rosso e blu (o blè come direbbe mia nonna) preso nello stand di Chez Blanchette alla fiera vintage di Forlì. Se non potete raggiungerla, qui trovate il suo negozio online dentro la piattaforma Blomming!! Inoltre, a breve, le dedicherò un intero post!

 Di solito lo metto sempre con questo foularino da hostess dublinese:





 Anche lui rigorosamente born in the 50s!!






lunedì 3 febbraio 2014

VIOLA VOILA'

Un colore che io adoro, ma raro nel vintage, è il viola.
In tanti anni di mercatini, fiere, rapine nei forzieri segreti delle soffitte di parenti e amici, devo dire che il colore viola è risultato infatti abbastanza latitante tra le cose di una certa età.
Ecco qualche sporadico esempio:



spilla anni '70 // Villa Potenza (Mc)


retro


Questa bella spilla di legno a forma di foglia è proprio viola viola! Una rarità nella rarità, almeno per quello che riguarda la mia esperienza!!!
Mi è andata un po' meglio con una sfumatura di viola decisamente molto più vivace e luminosa:


orecchino anni '70 // Emilia-Romagna


retro


foulard a fiori anni '70 // Londra



primo piano sui fiori



E su Etsy??..Queste cose le ho scovate per voi, navigando qua e là:


in vendita qui


Dagli Stati Uniti, un delizioso abito anni '70 con uno scollo che toglierà il fiato a chiunque e una gonna fantastica. E' in vendita da DownHomeDarling, negozio Etsy della dolce Elizabeth Rigazio!

E che ne dite di questo??

in vendita qui



retro

Un abito sognante in pizzo viola, degli eighties!! La cosa più bella??: il fiocco enorme sul retro che immediatamente rimanda ai grandi party di trent'anni fa!!
Se vi interessa, la proprietaria dello shop di Riga (Lituania) Retrospectrovintage, Linda, è a disposizione per ogni info aggiuntiva!!


in vendita qui


Impossibile da ignorare, come scrive, nell'inserzione di Etsy, Donna, la proprietaria dello shop RockAroundTheStop di Wallington (NJ), questo maglione anni '80 è perfetto per il freddo inverno che ci attanaglia e per le vacanze sulla neve!!

E per gli accessori?!

in vendita qui

Veramente molto fine e particolare la clutch anni '80 mady in Italy acquistabile nello shop vintage TheGirlSayYes, di Leanna D, negozio che ha un nome così carino!! Irresistibile pezzo adatto per ogni occasione, la borsa viene spedita da Cincinnati (Ohio).


in vendita qui

In fatto di orecchini questo paio mi sembra davvero molto rappresentativo degli anni '80 e d'effetto per via del grande ovale viola. Dedicati a chi non ama la clip (così diffusa in passato), hanno l'aghetto per il buco..Jeff and Alicia Gunin li vendono sul loro shop WellIWasSavinInit, anche questo dell'Ohio, precisamente di Cleveland.

Tornando un po' indietro con gli anni, guardate questo set Art Déco borsetta più guanti in scamosciato viola! Pensate che risale agli anni '30-40 del secolo scorso!!


in vendita qui


Piccolo borsellino incorporato bicolore


Davvero molto raro come abbinamento, è uno dei piccoli tesori di DeliaDelia Vintage Apparel che spedisce dal Gloucestershire (UK).


E per finire vi lascio con una citazione che adoro:


Celie (Whoopi Goldberg):   

Io credo che Dio si incazza se tu, di fronte al colore viola di un campo di fiori, neanche te ne accorgi.

da Il Colore Viola di Steven Spielberg (USA, 1985)